, ,

Ridefinire le linee della bellezza e ritrovare una nuova armonia

ovale del viso

I segni dell’invecchiamento sul viso sono rughe e lassità cutanea. Cura della pelle e trattamenti giusti aiutano a prevenire o ritardare la loro comparsa.

Quando al mattino ci guardiamo allo specchio pensiamo che in fondo, nonostante gli “anta” alle porte, la nostra pelle non è poi così male, o per lo meno ci sembra di avere un aspetto molto più giovane di quello che avevano i nostri genitori alla nostra età. E chi se lo sarebbe mai aspettato?

Eppure c’è qualcosa che stona: la pelle non è più la stessa di qualche anno fa. Non tanto per le rughe, quelle si accentuano solo quando ridiamo o corrughiamo la fronte. È più il tessuto epidermico in generale, che sembra più sottile e delicato, meno tonico e meno elastico. Buttando uno sguardo sul viso nel suo complesso, è come se le linee di profilo fossero più informi e meno definite. Il viso appare più stanco, il contorno meno definito, e con il passare del tempo iniziano ad essere più evidenti anche solchi e rughe.

La progressiva perdita di elasticità del tessuto cutaneo favorisce infatti la comparsa delle rughe. Le classiche rughe d’espressione, ad esempio, si formano quando muoviamo i muscoli mimici del volto. Quando la pelle è più giovane ed elastica, una volta che il volto si distende le rughe scompaiono, invece quello che accade in una pelle più adulta e meno elastica, è il contrario: la pelle non arriva mai a distendersi del tutto e le rughe, a poco a poco, si fissano e, con il passare degli anni, si accentuano.

Perché la pelle perde elasticità: il ruolo di collagene, elastina e acido ialuronico

Quasi tutti i tessuti presenti nel nostro organismo sono formati da uno strato più superficiale e uno più profondo, il cosiddetto tessuto connettivo, che in genere svolge un ruolo di sostegno e di riempimento. Nell’epidermide tale tessuto prende il nome di derma: è da lì che passano i vasi sanguigni che apportano ossigeno e nutrimento alla pelle, ed è lì che si trovano in abbondanza fibre collagene, elastina ed acido ialuronico.

Le fibre collagene, insieme a quelle di elastina, formano la struttura di sostegno dell’epidermide, grazie alla quale la pelle appare tonica, compatta ed elastica. L’acido ialuronico invece è responsabile del mantenimento dell’idratazione, perché è una molecola in grado di legare a sé una grande quantità di acqua.
Con il passare degli anni il nostro corpo inizia a produrre meno collagene, e questo fa sì che non vi sia una quantità sufficiente di nuove fibre per rimpiazzare quelle vecchie. La pelle perde quindi gradualmente tonicità, compattezza ed elasticità, e di conseguenza le rughe vanno ad accentuarsi.

Questo processo inizia ad essere evidente già intorno a i 40 anni, periodo in cui iniziamo gradualmente a notare sul viso un contorno meno definito ed un cambiamento nei volumi. Non parliamo di un problema solo femminile, ma anche maschile. Se da una parte c’è la donna che ricerca un contouring del volto ben definito ed una pelle più sana, dall’altra c’è l’uomo che può desiderare di ritrovare un profilo più grintoso e mascolino con una jawline più caratterizzata.

Radiesse®: filler innovativo con un triplice effetto sul viso

Radiesse® è un filler altamente innovativo per ridefinire le linee della bellezza e ottenere un effetto di ringiovanimento del volto. Contiene microsfere di idrossiapatite di calcio e ha la caratteristica di essere completamente riassorbibile dall’organismo, il che lo rende un prodotto molto bel tollerato.

Radiesse® ha un triplice effetto, perché:

  • Stimola la neocollagenesi e l’elastogenesi, andando a sopperire a quel “deficit” di produzione a cui va incontro gradualmente il nostro organismo negli anni. Le microsfere di idrossiapatite di calcio formano infatti una struttura che, mediante stimoli meccanici, aiuta i fibroblasti del derma a produrre nuovo collagene e nuova elastina.
  • Ha un’azione liftante, sia perché distende le rughe, sia perché aiuta la rigenerazione tissutale rinforzando la rete di collagene ed elastina.
  • Ridefinisce i contorni dell’ovale del volto.

Il risultato è un viso che appare naturalmente più giovane. Uno dei maggiori vantaggi di Radiesse® è per l’appunto l’effetto assolutamente naturale: il volto non appare forzatamente “tirato”, ma naturalmente più definito. Questo perché il filler non fa altro che supportare un processo biologico naturale per ritrovare l’armonia della bellezza.

Il trattamento non è invasivo, si esegue in ambulatorio a uso esclusivo del medico e non è doloroso.

Il trattamento Radiesse® viene effettuato solo in centri medici certificati.