inverno-pelle

Arriva la stagione fredda: prepariamo la pelle e proteggiamola dalle basse temperature

La pelle in inverno appare spesso più secca, disidratata e soggetta a screpolatura e desquamazione superficiale. È una sensazione che siamo abituati a provare tutti, anche se con gli anni che passano si accentua sempre di più. Con il passare del tempo si manifestano infatti anche gli effetti dell’invecchiamento cutaneo, che rendono la nostra pelle ancora più suscettibile all’effetto delle basse temperature e degli agenti atmosferici caratteristici della stagione invernale. Continua a leggere

Biostimolazione-pelle

Biostimolazione contro l’invecchiamento della pelle

 

Con il contributo della Dr.ssa Ginevra Migliori

L’invecchiamento cutaneo è un processo biologico naturale che coinvolge moltissimi fattori. La pelle invecchia perché con l’avanzare dell’età anagrafica molti processi metabolici implicati nel ricambio cellulare rallentano. In alcune persone i primi segni caratteristici, quali ad esempio le rughe di espressione, si manifestano più precocemente rispetto ad altre, a causa di fattori genetici che rendono la pelle meno elastica.  Continua a leggere