,

Scopri i trattamenti per le mani che donano un aspetto giovane e levigato

Scopri i trattamenti per le mani che donano un aspetto giovane e levigato

Come mantenere le mani giovani e levigate con trattamenti di medicina estetica  per le mani e una skincare quotidiana.

Con il contributo del Dott. Massimo Vitale

 

 

Le mani rappresentano uno strumento fondamentale nella nostra vita quotidiana e, nello stesso tempo, sono un importante biglietto da visita nel relazionarci con gli altri. Avere mani ben curate, dall’aspetto giovane e levigato, non è solo un fattore estetico ma anche un qualcosa che trasmette attenzione al dettaglio e cura di sé stessi. “Le mani parlano di noi più di quanto immaginiamo. Sono il nostro primo gesto, la nostra firma emotiva.”

Se volessimo dare una visione molto più poetica, potremmo definire le mani come una straordinaria estensione del nostro essere, strumenti potenti attraverso cui plasmiamo il mondo e comunichiamo senza parole. In una stretta di mano si può celare l’autenticità di un incontro, il calore di un benvenuto, o la sincerità di un addio. Le mani possono essere la voce narrante di storie vissute: ogni linea, ogni segno, rappresenta un percorso di vita fatto di esperienze e di emozioni. Le mani sono il mezzo mediante il quale creiamo dei legami, dal tenero contatto di un abbraccio, a gesti di conforto e supporto. Attraverso le nostre mani possiamo esprimere creatività e costruzione, trasformando pensieri intangibili in realtà tangibili. Le mani costruiscono, creano, riordinano, o distruggono anche, quando necessario. Potremmo considerarle nostre fedeli alleate, e attraverso la cura di esse riscoprire anche un profondo rispetto per noi stessi e per gli altri.

Le mani sono una delle parti del corpo più esposte, e anche una di quelle che utilizziamo di più, e così facendo le sottoponiamo a stress giornalieri che possono minarne la bellezza e accelerare l’invecchiamento. 

La struttura del tessuto cutaneo del dorso delle mani è la stessa del viso e di tutte le altre parti del corpo, ma spesso è proprio questa zona che rivela la vera età di una persona. Non prestiamo troppa attenzione alla cura delle mani, per lo meno non la stessa che riserviamo al viso o al décolleté. Ma, con il passare del tempo, il naturale processo di invecchiamento colpisce inevitabilmente anche le nostre mani.

La pelle delle mani è soggetta al naturale processo di invecchiamento biologico: con il passare del tempo, diminuisce la produzione di collagene e di elastina da parte dei fibroblasti del derma, e la pelle perde tono ed elasticità, essendo queste due le principali proteine strutturali del tessuto cutaneo. Al processo biologico di invecchiamento, si affiancano tutta una serie di fattori ambientali che altro non fanno che accelerarlo: esposizione ai raggi UV, lavaggi frequenti, uso di uso di detergenti aggressivi, condizioni climatiche avverse (freddo, vento), sono tutte condizioni che contribuiscono significativamente all’usura cutanea, rendendo le vene più visibili e la pelle più secca e rugosa. L’esposizione ai raggi UV può causare inoltre la formazione di macchie scure (discromie, conosciute comunemente anche come macchie senili), di rughe attiniche o da tramatura cutanea, le quali danno alla pelle l’aspetto di una pergamena, o ancora può contribuire al danneggiamento delle fibre di collagene ed elastina. I raggi UV determinano anche la diminuzione dell’acido ialuronico, un altro componente importante per il mantenimento di compattezza e idratazione della pelle.

Con il passare del tempo quindi, la pelle del dorso delle mani appare più fragile e rugosa. Questo invecchiamento può generare disagio sia a livello personale che nelle interazioni sociali, incidendo sulla percezione della propria immagine.

La skincare delle mani andrebbe quindi inserita nella routine giornaliera, insieme a tutti quanti altri accorgimenti necessari alla protezione delle stesse nei confronti dei fattori di stress ambientale (ad esempio indossare dei guanti di lana nei luoghi freddi, indossare dei guanti protettivi quando si utilizzano detergenti per la pulizia, applicare una crema protettiva, ecc.). “Proteggere le mani oggi significa evitare di doverle ringiovanire domani.”

Per ringiovanire il dorso delle mani e renderle più belle e curate anche in medicina estetica sono disponibili dei trattamenti dedicati, come i filler a base di idrossiapatite di calcio, i quali stimolano la produzione di collagene e la rigenerazione cellulare, donando alle mani un aspetto più giovane e levigato.

Skincare quotidiana per mani sempre giovani

La cura quotidiana è il primo passo per preservare la bellezza e la giovinezza delle mani. Una skincare efficace include l’uso di detergenti delicati per prevenire la secchezza e il danneggiamento della barriera cutanea. Dopo ogni lavaggio, è fondamentale applicare una crema idratante ricca di ingredienti nutrienti come glicerina, acido ialuronico e oli naturali, che aiutano a trattenere l’umidità e migliorare l’elasticità della pelle.

Inoltre, l’applicazione regolare di una protezione solare ad ampio spettro è essenziale per prevenire i danni da fotoinvecchiamento. Trattamenti settimanali esfolianti possono essere utili per rimuovere le cellule morte e stimolare il rinnovamento cellulare. Anche l’uso di guanti durante le faccende domestiche aiuta a proteggere le mani da agenti chimici e fisici dannosi.

In sintesi, quindi, per proteggere le nostre mani e mantenere il più a lungo possibile giovani e levigate, è importante:

  1. Utilizzare detergenti delicati per il lavaggio delle stesse
  2. Applicare dopo ogni lavaggio una crema idratante (per non dimenticarci, potremmo tenere una confezione di crema sempre accanto al sapone per le mani!)
  3. Fare uno scrub una volta alla settimana, per eliminare le cellule morte superficiali e favorire la rigenerazione del tessuto
  4. Applicare una crema che protegga dai raggi UVA e UVB anche sulle mani
  5. Proteggere il più possibile durante le faccende quotidiane.

Se la skincare quotidiana non basta a contrastare i segni dell’invecchiamento, ci viene comunque incontro la medicina estetica, che offre soluzioni innovative e non invasive per il ringiovanimento cutaneo anche del dorso delle mani, tra le quali spiccano i filler a base di idrossiapatite di calcio.

Trattamenti medico-estetici per il ringiovanimento delle mani: filler a base di idrossiapatite di calcio

I filler a base di idrossiapatite di calcio si sono rivelati molto efficaci nel ringiovanire la pelle del viso, ma anche del dorso delle mani. L’idrossiapatite di calcio è un composto biocompatibile, e che quindi è in grado di integrarsi perfettamente con la struttura dermica del dorso delle mani. Una volta iniettato, il composto stimola i fibroblasti del derma a produrre nuovo collagene, migliorando gradualmente la texture e la tonicità della pelle.

La formulazione del dermal filler prevede in genere idrossiapatite di calcio sotto forma di microsfere immerse in un gel carrier di carbossimetilcellulosa. Le microsfere funzionano offrendo un supporto meccanico ai fibroblasti per incrementare la naturale produzione di collagene, mentre il gel carrier permette di ottenere un effetto riempitivo immediato. “L’idrossiapatite di calcio non solo riempie, ma rigenera: stimola il collagene, migliora tono e texture.”   

I risultati sono quindi visibili in parte immediatamente dopo il trattamento, ma s’è poi un miglioramento continuo nelle settimane successive, mentre il collagene si ricostituisce. La durata degli effetti può variare, generalmente persiste per circa 12-18 mesi a seconda delle caratteristiche individuali e dello stile di vita del paziente. Successivamente possono essere eseguiti dei booster, ossia dei ritocchi per prolungare questi effetti, rendendo le mani non solo più giovani ma anche naturalmente belle.

Prendersi cura delle mani con una routine di skincare appropriata e avvalersi, se necessario, delle tecniche innovative della medicina estetica come i filler a base di idrossiapatite di calcio, rappresenta una strategia efficace per preservare e migliorare l’aspetto delle mani. Questi trattamenti permettono, infatti, di mantenere le mani belle, giovani e trasmettere quel senso di cura e attenzione verso il proprio corpo che tanto valore ha nelle relazioni quotidiane. 

Adottare un approccio sinergico tra cura quotidiana e interventi estetici mirati non solo favorisce un miglioramento significativo dell’immagine estetica delle mani, ma contribuisce anche a rafforzare la nostra autostima e il benessere generale. 

 

Contatta il Dott. Massimo Vitale